Eventi

Giornata di studio Aissa dicembre 2024

Programma

Martedì 10 Dicembre

11.00 – Accoglienza e registrazione dei partecipanti

12.30 – Pranzo in convivialità tra colleghi

14.00 – Introduzione ai lavori  # Elio Bonfanti, Giuseppe Cefalo

14.30 – Metodi di allevamento e selezione dell’ape carnica

L’esperienza di generazioni nell’allevamento dell’ape carnica raccontata da un’affermata apicoltrice e selezionatrice austriaca # Anna Perner

16.45 – Dibattito # Modera Livio Colombari

17.15 – Pausa caffè

17.30 – Assemblea dei soci: stato attuale e programmi futuri

Confronto tra i soci sul futuro dell’associazione

19.00 – Chiusura della giornata

 

Mercoledì 11 Dicembre

09.00 – Tecniche per la conservazione delle api regine: “le banche” e altri metodi. Strategie per una conservazione ottimale

Tavola rotonda tra gli allevatori professionali di AISSA # modera Elio Bonfanti

10.30 – Dibattito

11.00 – Pausa caffè

11.30 – Ottimizzare gli schemi di selezione apistici: riduzione dell’intervallo di generazione sulla parte materna ad 1 anno con fenotipizzazione parziale # Tristan Kistler – Genetista apistico INRAE, Francia (intervento in videoconferenza)

12.30 – Pranzo e network

14.00 – Accoppiamenti controllati per il miglioramento genetico delle api. Come preparare attrezzare e gestire al meglio una stazione di fecondazione isolata # Paolo Tognela e Livio Colombari

15.00 – Presentazione servizio di inseminazione strumentale per le aziende richiedenti # Yuvan Craveri – Apicoltore ed esperto di inseminazione strumentale

16.00 – Chiusura dei lavori