Programma
Martedì 12 Dicembre 2023
11.00 – Registrazione dei partecipanti
12.30 – Pranzo
14.00 – Introduzione ai lavori # Elio Bonfanti – Presidente di AISSA
14.30 – Presentazione di un’azienda professionale francese: allevamento con utilizzo di vergini # Stéphanie Ackermann – Apicoltrice professionista in Alsazia (Francia) – Le Rucher de la Moder
16.30 – Pausa caffè
16.45 – Dibattito
Modera # Massimiliano Gotti
17.30 – Assemblea dei soci AISSA
19.00 – Chiusura dei lavori
Mercoledì 13 Dicembre 2023
09.00 – La selezione come risposta all’aumento di virosi nelle api # Giacomo Acerbi – Apicoltore professionista, Tenuta Il Ritiro
10.00 – Caso studio: quantificazione virale nella popolazione in selezione Beenomix # Giulietta Minozzi – Professore Associato di Zootecnica Generale e Miglioramento Genetico UNIMI
10.30 – Pausa caffè
10.45 – Utilizzo delle vergini nell’allevamento: tecniche ed esperienze aziendali a confronto
Tavola rotonda tra allevatori professionali associati ad AISSA, modera # Elio Bonfanti
12.30 – Pranzo
14.00 – Le Aree di Accoppiamento del progetto SESAMELC – Risultati e prospettive
# Elio Bonfanti – Presidente AISSA
# Silvia De Palo – Presidente APAS Sondrio e Responsabile ADA Val Fraele
# Giulietta Minozzi – Coordinatrice scientifica del Progetto SESAMELC
16.00 – Chiusura dei lavori