Eventi

Giornata di studio Aissa febbraio 2022

Programma

Martedì 22 febbraio 

11.00 – Registrazione dei partecipanti

12.30 – Pranzo

14.00 – Introduzione ai lavori. Elio Bonfanti, Giuseppe Cefalo, Chiara Concari

14.30 – Miglioramento genetico dell’ape Carnica e utilizzo di stazioni di fecondazione isolate Michael Rubinigg – Apicoltore e Responsabile Scientifico di Biene Österreich (Austria)

16.30 – Pausa caffè

16.45 – Dibattito

17.30 – Assemblea dei soci AISSA

19.00 – Chiusura dei lavori

Mercoledì 23 Febbraio

09.00 – Allevamento di regine: tecniche e materiali a confronto Tavola rotonda tra allevatori professionali associati ad AISSA, modera Elio Bonfanti 

10.30 – Pausa caffè 

11.00 – Dibattito 

11.30 – Un’esperienza di miglioramento genetico aziendale con ape Carnica in ambiente alpino Matteo Montanari – Apicoltore e socio AISSA 

12.30 – Pranzo 

14.00 – Aissa e il progetto SESAMELC 22-23 – Tre nuove Aree Di Accoppiamento per Ligustica e Carnica Giulio Pagnacco – Responsabile Scientifico AISSA 

16.00 – Chiusura dei lavori 

 Quota di iscrizione: € 50,00 da corrispondere al momento della registrazione tramite bonifico bancario. 

L’evento è rivolto ai soci Aissa in regola con il versamento della quota associativa 2022. 

Per l’accesso alla struttura alberghiera è necessario essere in possesso di Green Pass Rafforzato.

Ecco alcune immagini scattate durante l’evento: